Come Creare Video Time Lapse

Commenti: 0

Cos’è Time-Lapse?

I produttori video, registi e anche fotografi utilizzano spesso la tecnica del time-lapse, uno straordinario strumento cinematografico, per “comprimere” il tempo. In altre parole, è una tecnica che consente di visualizzare in pochi secondi un evento che di solito richiede giorni, mesi o talvolta anni. Fornisce all’utente l’illusione che il tempo stia procedendo velocemente…In sostanza, il Time-Lapse (lasso di tempo) è il contrario del rallentatore.

Il time-lapse è un ottimo strumento per mostrare ad esempio bambini che crescono, l’evoluzione di un fiore, persone che riempiono gli stadi, il cambiamento meteorologico, il traffico per le vie di una città e persino la Terra rotante.

Come funziona il Time Lapse?

La maggior parte delle persone sa che i video sono in realtà un insieme di foto, o meglio fotogrammi. I video di solito hanno una frequenza di fotogrammi media al secondo tra 24 fps e 60 fps. Ciò significa che un video di 1 secondo è composto da 24 a 60 immagini.

I video time lapse sono realizzati prendendo le immagini fisse di un determinato evento a intervalli specifici. Queste immagini vengono poi combinate per produrre un video time lapse. Ad esempio, un video di 13 secondi di una zucca putrefatta a 24 fps significa che è composto da 312 immagini. Con tale informazione possiamo prevedere il numero di giorni in cui solitamente una zucca tende a marcire. Quel tempo può essere suddiviso in 31 pezzi e le foto possono essere scattate a intervalli specifici. Ecco l’effetto che si ottiene con questo video time lapse:

Il passaggio finale consiste nel caricare tutte le immagini in un editor video e quindi metterle insieme per produrre il video. Il risultato sarà simile al video visto sopra. Questo approccio è il più popolare utilizzato per creare video time lapse.

Tuttavia, esiste un modo ancora più semplice per creare video a intervalli di tempo e con effetto time lapse. Si va in pratica ad applicare un effetto di “rallentatore al contrario”, come accennato in precedenza. Con tale “accelerazione” si ottiene lo stesso effetto visto sopra. Ma come si può ottenere ciò. Qui di seguito segnaliamo un software che ti permetterà in poco tempo di convertire un video normale (o un segmento video in particolare) in video time lapse.

Creare Video Time Lapse con Filmora

Innanzitutto scarica e installa il software Filmora Video Editor sul tuo PC Windows. Ecco il pulsante da cui effettuare il download:

Dopo aver eseguito il programma si aprirà questa schermata principale:

filmora

Clicca sul riquadro “modalità completa” e si aprirà questa schermata di lavoro:

Clicca in alto su IMPORTA per caricare il filmato o file video che vuoi modificare o su cui vuoi applicare l’effetto time lapse. Una volta importato dovrai selezionarlo e trascinarlo in basso, nella traccia “video”

video-editor3[1]

Ora che il file è sulla traccia video potrai modificarlo. Potrai ad esempio selezionare e tagliare la parte del filmato che vuoi “accelerare” per ottenere l’effetto time lapse. Una volta fatta tale seleziona, fai doppio click sul segmento video per aprire la seguente finestra con i vari parametri video:

edit[1]

A questo punto sposta il cursore velocità verso destra per aumentarne il valore. Potrai rendere la velocità fino al 100%, cioè il doppio della velocità originale.

Una volta importata la nuova velocità, clicca sul pulsantino Render Timeline per applicare la modifica e poi cliccare sul pulsante Play sotto la preview per vedere l’anteprima del video time lapse.

Se sul video c’è anche una traccia audio che va rimossa, basta che fai doppio click sulla traccia audio e riduci il volume a zero.

Altra cosa che potrai fare è applicare un taglio e zoom per rendere il video time lapse ancora più efficace. Seleziona la funzione Crop & Zoom e poi Pan & Zoom per regolare il punto focale del video time lapse, come evidenziato nella figura seguente:

Fatto ciò il tuo video time lapse sarà praticamente pronto. Visualizza nuovamente l’anteprima e se tutto è OK clicca sul pulsante ESPORTAZIONE per procedere al salvataggio del nuovo video sul tuo computer, nel formato desiderato. In alternativa potrai caricare il video direttamente dal programma su Youtube o Facebook per la condivisione veloce del filmato.

Tutto qui! Prova subito filmora e crea il tuo primo video TIME LAPSE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *