Una delle situazioni, purtroppo più frequenti e allo stesso tempo più spiacevoli, è quella in cui a causa della caduta del telefono, si rompe lo schermo. Avere lo schermo rotto significa rendere inutilizzabile il telefono cellulare o tablet.
In questo articolo vogliamo affrontare questo problema considerando la possibilità di recuperare dati (foto, contatti, messaggi Whatsapp, video, applicazioni, note, musica, ecc…) da un dispositivo Android con schermo rotto. Ci sono due possibili programmi che possono venirti in aiuto in questo caso, qui di seguito li vediamo entrambi.
Soluzione #1. DrFone per Android
Dr.Fone per Android è stato il primo software progettato per recuperare dati da dispositivi Android. L’ultima versione di questo programma consente anche di recuperare dati da dispositivi Android (Samsung Galaxy) con schermo rotto o con touch screen non più funzionante. Ecco come funziona.
Innanzitutto scarica e installa il software sul tuo PC Windows:
Dopo l’installazione e l’avvio del programma vedrai tale finestra
Da questa schermata iniziale del programma clicca su “RECUPERO” e dalla finestra che si apre clicca in basso a sinistra su “Recupero da telefono rotto“. Vedrai:
Da tale schermata dovrai selezionare i dati che intendi recuperare (es. Contatti, messaggi, registro chiamate, chat Whatsapp, foto, audio, video e documenti). Clicca poi su AVANTI per procedere.
Poi dovrai dire il tipo di problema che hai col telefono e cliccare su uno dei due casi:
> Touch screen non funzionante o impossibilità ad accedere al sistema
> Schermo tutto nero (o rotto)
Si aprirà poi la seguente finestra:
Seleziona il modello del tuo dispositivo Android. Al momento sono supportati alcuni dispositivi Samsung. Poi clicca su AVANTI per procedere.
Come si vede anche nella figura sopra dovrai seguire attentamente le indicazioni mostrate dal programma per mettere il dispositivo in “modalità download” indispensabile per installare il fimware e accedere alla memoria. Clicca su AVVIO e poi:
> Spegni il telefono
> Tieni premuto il testo “abbassa volume” + “Home” + “tasto accensione” contemporaneamente
> Premi il volume per accedere alla modalità download.
Se tale procedura viene fatta correttamente il programma sarà in grado di accedere e scansionare la memoria del tuo cellulare Android e inizierà a recuperare tutti i dati presenti in esso. Al termine della scansione vedrai una finestra con tutti i files trovati e potrai selezionare quelli da salvare sul tuo computer.
Soluzione #2. MobileGO Android
Se non si ha un backup del contenuto del dispositivo, è necessario usare un software “Android Manager” come ad esempio MobileGO per Android. Esso è stato il primo software di gestione dati progettato per dispositivi Android. Con esso è possibile gestire e visualizzare contatti, SMS, foto e video presenti nel telefono Android, direttamente dal tuo computer (Windows o Mac).
Con questo programma potrai esportare qualsiasi files e informazione dal dispositivo Android sul computer, in modo da avere un backup, anche se lo schermo del telefono è rotto! L’unico requisito è che la modalità USB DEBUG deve essere stata precedentemente già attivata sul telefono Android! Oppure, se ti trovi con schermo rotto (ma il telefono di accende) e la modalità Debug USB è disattivata, puoi utilizzare un cavo OTG (acquistabile a pochi euro qui su Amazon) che consente di collegare il telefono al PC e poi usare il mouse per spostarsi nelle Impostazioni del telefono e attivare tale modalità Debug USB.
Scarica la versione di prova di MobileGO (per windows o mac) dai link seguenti:
Guida: Come recuperare contatti da Android con Schermo Rotto
Prima di tutto assicurati che il tuo dispositivo Android possa accendersi e sia rilevato dal computer, altrimenti il programma non potrà recuperare ed estrarre i contatti che cerchi.
Avvia il programma MobileGO per Android sul tuo computer e vedrai apparire una schermata iniziale come questa qui sotto:
Fase 1. Collega Android al Computer
Collega il tuo dispositivo Android al computer. Se c’è un codice di sblocco, inseriscilo (anche se lo schermo è rotto) in modo che il telefono risulti attivo e funzionante. Non appena il programma rileverà il dispositivo e ne visualizzerà la foto nella finestra principale.
Sulla sinistra della finestra principale potrai vedere una serie di cartelle: Messaggi, Foto, Musica, Contatti, Video, SMS, ecc…. in esse sono presenti tutti i dati attualmente memorizzati nel dispositivo.
Fase 2. Recupera Dati
Accedi adesso ai dati che vuoi recuperare. Per esempio accedi alla cartella Contatti e da qui potrai vedere tutta la rubrica salvata nel telefono Android. A questo punto non ti resta che selezionare tutti i contatti (o una parte di essi) e cliccare in alto sul pulsante Importa/Esporta per procedere all’esportazione sul tuo computer (Windows o Mac).
I Contatti potranno essere salvati in formato HTML o vCard (.vcf) al fine di poterli poi facilmente importare in un altro dispositivo Android.
Come vedi, anche con lo schermo rotto potrai recuperare la rubrica del tuo telefono Android! Oltre ai contatti, tramite MobileGO per Android potrai anche salvare SMS, Video, Foto, Apps, ecc….
ma non funziona con monitor rotto se il cellulare non puoi attivare il debug usb da cell!
no, se il debug usb non è già attivo sul cellulare. Molti attivano il debug usb sul cellulare appena acquistato proprio perchè è un opzione che consente di poter accedere al dispositivo in caso di problemi tecnici.
Come si po scannare quel code se il schermo e neroooooooo ?????????
Ho eseguito la procedura correttamente fino all’ultimo passaggio dove devo tenere premuto il volume e dovrebbe iniziare il downlod ..ma poi mi fa riprovare all’infinito.
Suggerimenti?
esiste il programma per il mac?
Purtroppo non ancora
e se il debung usb non è attivo che si fa???
purtroppo è necessario per far comunicare il dispositivo con il software…
quindi che cosa si può fare???
il debung a quanto pare sul mio non è attivo: è più di cinque minuti che mi riconosce il collegamento usb e quindi l’animazione ma non riconosce il device… come posso fare? non ci sono altre app? ci sono dei contenuti che mi servono. Grazie mille, attendo una risposta
ho lo stesso problema di matteo – schermo nero, dispositivo collegato con usb e riconosciuto, ma è impossibile continuare.
alcuni suggerimenti?
grazie!
Butta tutto!!! Che schifo di sistema operativo!!! Per recuperare i dati da un telefono con schermo rotto devi impostare delle opzioni dallo schermo!!!!! Che essendo rotto non lo puoi fare, quindi non serve a un cavolo di niente!! E pensare che ho lasciato Apple per Android!! Ben mi sta.
Scusa ma il fatto che non puoi facilmente recuperare i dati è segno di maggiore sicurezza e quindi è un pregio del sistema operativo. Non ti viene in mente che se fosse facile chiunque ti prende un attimo il telefono e ti ruba i dati?
L’usb debug non è attivo di default appunto per questo e chi lo fà sa che da un lato potrà recuperare i dati, dall’altro corre il rischio che CHIUNQUE possa recuperare i dati…
stesso problema ci ho lavorato più di mezza giornata e tutta la sera,cercando informazioni su tutti i siti possibili,con formule di ricerca diversa,stufata con gli occhi di fuori per essere stata ore e ore sul pc sino alla nausea…risolto niente.
Se non sapete usare gli smartphone, eI sistemi operativi e non capite nemmeno cosa c’è scritto, evitate di fare commenti a vuoto!
ma che ca**o di dati ti devono rubare? Le foto delle gita scolastica? E chi te li deve rubare, se il telefono ce l’hai tu, rotto, con lo schermo nero ????? Ma per favore!
Che commento idiota… Credi che con un iPhone avresti risolto? Si, magari se avessi lasciato memorizzare tutti i cavoli tuoi a Apple con iCloud, forse…
Le impostazioni di debug non le imposti su un iPhone solo perchè… non esistono. iOs è un sistema chiuso e blindato per gli utenti, ma solo per loro visto che di furti di dati in ambito Apple ce ne sono stati a bizzeffe.
E te lo dico non perchè io sia un fan di Android o un hater di Apple, dato che posseggo entrambi i terminali e lavoro sia su PC che su Mac.
Scusa Patrizia. Ovviamente il mio commento era per Lucio che scrive “butta via tutto…”, avevo cliccato “rispondi” sul suo commento. Non so perchè me l’abbia messo qui.
con apple è anche peggio….
questo programma non funziona se non avete l’impostazione debung usb attiva .. ma potete risolvere andando sul questo sito http://findmymobile.samsung.com/account/init.do se avete fatto la regitrazione a samsung quando avete comprato il telefono, immetete i vostri dati (mail e password) e andate su “sblocca schermo” una volta sbloccato aprite il programma KIES che trovate su internet gratuitamente.. con esso potete scaricare ogni cosa dal vostro telefono.
ciao a tutti
giusto…
buona notte… ma se il cell ha lo schermo rotto , non lo si può più accedere perché non si può inserire il Pin il findmymobile non funziona…. siamo punto a capo.
Grande.. Grazie a te ho fatto subito.. E comunque si può scaricare anche Smart Switch.. (Anche per mec)
Ciao ho provato a seguire la procedura ma non riuscendo a sbloccare la scheda ( pin ) non c’è connessione nn riesco a sbloccare lo schermo… mi puoi aiutare ??
Grazie
confermo con smart Switch che sostituisce Kies, in più se volete sapere dove risiede la cartella backup sul pc, andate su documenti/samsung/smartSwitch/Backup/nome dispositivo e cliccate tante volte fin quando non compare la lista del backup, esempio contatti/foto/ecc..ecc..
Ciao, se io devo mettere j contatti in un Windows phone, sai dirmi come potrei fare? Grazie
in ritardo ma… sposta la scheda pin su altro telefono e disabilita la sicurezza pin. la richiesta del PIN è memorizzata nella sim, non nel telefono. Con android inoltre si può accedere sul telefono, smanettandoci, pure con PIN inserito e debug off. ma ci vogliono conoscenze “particolari”
Mi riconosce il tel che è collegato usb ma nn mi esce nessuna schermata sul mac…solo quella d collegamento fra tel e pc nulla
Ma come faccio inserire il codice pin della scheda se lo schermo touch e’ rotto ed e’ completamente oscurato?
ciao, stesso problema, ma in piu’ il pc nn mi legge il dispositivo, mi dice che nn lo trova!! cosa poso fare?
Se non viene riconosciuto dal pc vuol dire che è spento o non si accende….
Funziona grazieee telefono funzionante ma display rotto….riconosce anche il mio EX UMI C1 fantastica..
ciao a tutti,anche io ho lo schermo inutilizzabile ma il cell si accende,ho scaricato il programma,connesso il cell tramite usb,ma anche a me non trova il debug….se mi servono i dati all’interno come faccio??? help
purtroppo non ho neanche fatto la registrazione samsung …che casino!!!
ciao stesso prolema schermo rotto , no debug, no registrazione e pure telefono bloccato da password eppure dopo innumerevoli tentativi drivers e programmi niente da fare POI Genialata ti scarichi un distro di linux xubuntu per esempio che è leggera e si lancia da cd e poi colleghi il ptelefono vedi l’icona del telefono e monti l’unita (tasto desto -> monta) ed entri nel dispositivo da li copi tutte le cartelle nel disco C (wuello di windows) visibile ed è fatto!!
Ciao Gianluca,
Per favore puoi descrivere più in dettaglio la procedura che hai usato?
Ho un casino di dati da recuperare in un galaxy s3 e non so più a che santo rivolgermi! Help …help..help.
Grazie mille
Gianluca puoi spiegarmi meglio x favore?
ciao…..io non ho un samsung…. e anche a me il pc vede il dispositivo ma non si collega….come faccio a fare la foto se non vedo niente dello schermo?!?!!
Ciao a tutti stesso problema ma con un s4 “monitor rotto” dovrei recuperare anch’io un po’ di contatti e ovviamente foto e tutto come devo fare se il pin non riesco ad inserirlo nel telefono…?
poi con il pc non ho molta dimestichezza per cui chiedo una mano a qualcuno se mi puo’ aiutare
Se avete il touch rotto e modalità debug DISATTIVATA, ma il dispositivo funziona correttamente, la soluzione è cavo OTG + mouse! (appena fatto su Xperia Z) Se lo schermo è rotto ma il cell funziona, potete provare con un cavo usb-hdmi collegato ad una tv, ma c’è da considerare che l’ingresso usb del cell è uno solo, non so se è possibile gestire tv+mouse con uno sdoppiatore. Un’altra alternativa da valutare è la recovery mode o il controllo remoto dal sito Samsung (se ovviamente avere Samsung ed avete fatto la registrazione al momento del primo avvito dello smartphone).
Ciao!!!
Ho un sony xperia c5 ultra dual. l’ho schermo si è rotto e il tuch non funziona, quindi non riesco a immettere il codice sblocco dello schermo. Qualsiasi software io abbia provato (drFone, Mobile Go, Sony Companion) non mi è utile perché non riesce a collegarsi allo smartphone in quanto c’è, appunto, il codice blocco. DrFone permette di digitare il codice da pc ma soltanto per modelli Samsung.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Purtroppo non esiste ancora un tool in grado di sbloccare tale dispositivo… come hai detto tu solo alcuni modelli samsung sono al momento supportati
Stan sei un grande mi hai salvato la vita, confermo che funziona alla grande su xperia z3 compact, e poi dentro la confezione cera anche il cavetto, quindi perfetto, grande Stan !
Quella del mouse è una figata e ti risolve un sacco di problemi, purtroppo non funziona con tutti i terminali, quelli vecchiotti il cavo OTG non lo digeriscono, ciao
Si e rotto il mio smartphone e la scheda sd esterna era crittografata..come faccio a recuperare foto, video e quant’altro grazie
salve a tutti ho un piccolo problemino il programma non entra nel cellulare samsung s3 mi chiede di andare nelle impotazioni del cell pero ho il display rotto .
ragazzi, mi dite gentilmente dove vanno a finire i contatti registrati su uno smartphone (vorrei conoscere il percorso delle cartelle)
Ragazzi avete presente quando ad un pasticciere viene chiesto di rimontare un motore?
Ecco io sono in queste condizioni !!!!
A Treviso c’è qualcuno di riferimento che può aiutarmi
ovviamente contribuendo ad una modica cifra
grazie
Andate nelkla pagina samsung di Find My Mobile qui Find My Mobile | Samsung Content & Services e accedete con email e password. Vi sarà il vostro telefono. Cliccando sopra ci saranno varie opzioni, tra cui l’opzione “Sblocca Schermo”. Questa opzione non fa altro che sbloccare il telefono come se fosse in modalità Debug USB. Per poterla sbloccare, cliccateci sopra. Dopo collegate il vostro cellulare al pc tramite USB e aprite Kies e…. Kies sarà pronto per farvi fare il backup del telefono!
Ovviamente il telefono sarà sbloccato anche come archivio di massa, quindi potrete entrarci e recuperare foto, video e files.
Se il vostro dispositivo lo supporta usate un cavo otg o mhl per connettere il vostro cellulare ad un mouse (se non funziona il touch) oppure se non si riesce a vedere collegatelo al monitor hdmi
nel sito mi dice di mettere email e il codice di lincenza ma il codice di licenza come faccio a trovarlo?
Si ottiene acquistando la licenza del programma.
Il primo funziona solo se hai un Galaxy
Il secondo solo se hai il debug on
Io ho un alcatel pop c7 con monitor rotto (nero e debug off) e sto impazzendo per trovare qualcosa che funzioni
Vi terro aggiornati e fatelo anche voi se trovate una soluzione
Ciao
ciao a tutti ho fatto tutta la procedura con dr.frone e sono riuscita a trovare tutto dal mio tel. il problema e che quando clicco recupera per poter salvare il tutto mi chiede di acquistare il pacchetto che costa 60 euro. come faccio a bipassare e salvare? nella spiegazione diceva di fare la versione prova e poi al termine selezionare cio che volevo salvare ma mi esce questa schermata dell’acquisto. grazie a tutti
Il programma non è gratis…
Puoi risparmiare qualcosa acquistando il programma da questo link: https://www.softstore.it/order/drfone-android-win.php
Il mio telefono Asus zenfon 2 è caduto ora si è bloccato cosa posso fare si può riparare se lo porto ad aggiustare?
Salve ho un S3 con blocco a schermo a segno, il problema che lo schermo è rotto, vorrei prendere tutte le foto e dati, xkè mi dispiace che vadano persi. Ho provato con questo programma ma nn riesce ad interagire xkè risulta bloccato il telefono, ho provato anche con il KIes di Samsung, ma nte. C’è un modo per sbloccare lo schermo dal pc in modo da accedere al telefono? Grazie
Con il primo metodo,io ci sono riuscita.Dopo molti tentativi,sono riuscita seguendo bene la guida per il dowland- che per i meno esperti di tecnologia come me non è una cosa semplice-
ciao, io vorrei sapere quanto ci impiega a recuperare i dati? Ho avviato la procedura e sembra stia andando bene, ha recuperato oltre 5000 foto, ma è fermo a 95% della scansione e il tempo rimanente,quando arriva a 0, riparte sempre da 6 minuti più o meno.. devo fare qualcosa? o solo attendere?
Nell’anteprima visualizzo le foto che cercavo, ma non riesco a scaricarle finché non completa la scansione..
help me!
grazie
Si può anche fermare la scansione e procedere al salvataggio dei dati.
qualcuno per piacere può dirmi perché la schermata di dr.fone non me la apre completamente? in questo modo, non posso cliccare su ‘start’
Prova ad aumentare la risoluzione dello schermo del tuo PC….
ma e a pagamento a me e andato tutto bene vedo anche tutti i contenuti del mio cellulare ma e a pagamento
Purtroppo si.. occorre acquistare la licenza del programma per procedere al salvataggio dei dati. Questo genere di programmi è impossibile da trovare gratuiti perchè sono molto complessi.
vorrei pero non perdere soldi cioe non so se e sicuro sono comunque 50 euro
Se hai già fatto la scansione e vedi in anteprima i dati trovati dal programma allora non rischi nulla. Dopo l’acquisto (solitamente entro 20 minuti dall’acquisto) riceverai un codice di attivazione del programma che sbloccherà la funzione di salvataggio dei dati trovati sul tuo PC.