Risolvere problemi dopo aggiornamento Android

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 74

Ogni anno, più o meno nel periodo estivo che va da Agosto a Ottobre, viene puntualmente rilasciato un nuovo aggiornamento del sistema operativo Android (in questa pagina puoi trovare una tabellina con tutte le versioni Android rilasciate sin dall’inizio fino ad oggi). Oltre a questo “macro-aggiornamento”, poi durante l’anno vengono rilasciati altri aggiornamenti minori che vanno ulteriormente a migliorare le prestazioni del dispositivo e/o a risolvere eventuali bug di sistema.

Ogni giorni quindi tanti utenti ricevono sul proprio dispositivo l’aggiornamento di Android e non esitano quasi mai a installarlo su di esso. Però non sempre le cose vanno lisce come dovrebbero. Infatti risultano ancora diversi problemi con tale sistema operativo e in questo articolo cercheremo di dare la risposta ai problemi più comuni e frequenti che si verificano dopo l’update ad Android.

Se non hai ancora aggiornato il tuo dispositivo, prima di farlo ricordati di fare un backup del tuo cellulare in modo da avere tutti i tuoi file preziosi (foto, video, contatti, messaggi, ecc…) in un posto sicuro qualora le cose non andassero bene durante l’aggiornamento. Se invece hai già fatto l’aggiornamento e hai dei problemi prova a vedere qui di seguito se c’è il problema che riscontri e leggi la possibile soluzione.

Problema 1: Riavvio improvviso del cellulare

Se il tuo cellulare Android ogni tanto si riavvia da solo, prova a seguire questa soluzione.

Soluzione:

  • Puoi provare a riavviare il dispositivo e verificare se è presente un nuovo aggiornamento di Android che lo risolve
  • Se il problema persiste prova a cancellare i dati della cache delle varie app

android oreo update - reboot issue

  • Se il problema persiste, ripristina il dispositivo. Tuttavia, prima di eseguire il ripristino sul dispositivo, esegui il backup del dispositivo utilizzando ad esempio dr.fone – Backup & Restore per poterlo ripristinare dopo aver resettato il dispositivo.

Problema 2: Audio non si sente

Nel caso in cui i problemi di aggiornamento di Android coinvolgano problemi audio come il suono del dispositivo che si interrompe improvvisamente o si sente basso anche se si tenta di aumentare il volume, ecco una possibile soluzione.

android oreo update - sound issue

Soluzione:

  • La prima soluzione a questo problema è il riavvio del tuo telefono Android.
  • Nel caso in cui un’app specifica mostri problemi audio, chiudi l’app e avviala nuovamente.
  • Se il problema persiste, disinstalla l’app e prova dopo aver reinstallato una versione più recente.

Problema 3: Malfunzionamento App

Dopo l’aggiornamento ad Android alcune apps non funzionano più bene?

Soluzione:

I problemi delle app sono prevalenti dopo ogni aggiornamento del sistema operativo. Per risolvere tali problemi, puoi provare le seguenti soluzioni.

android oreo update - app crashing

  • Riavvia il tuo dispositivo Android
  • Aggiorna l’app a una versione più recente
  • Interrompi forzatamente l’app e riavviala per riprovare
  • Prova a pulire i dati dell’app e la cache.

Problema 4: Installazione impossibile del sistema operativo Android

Molti utenti riscontrano problemi durante il tentativo di installare o aggiornare il sistema operativo sul proprio dispositivo.

android oreo update - installation failure

Soluzione:

Per risolvere il problema di installazione ed aggiornamento di Android puoi provare a riavviare il dispositivo e quindi reinstallare l’aggiornamento. Il tuo telefono Android dovrebbe funzionare dopo il riavvio. Altrimenti ti consigliamo di affidarti ad un programma come dr.Fone Android Repair che è in grado di installare l’ultima versione (funzionante) di Android sul dispositivo.

Problema 5: Bluetooth non funziona

Bluetooth non funzionante è un altro problema comune che si può presentare dopo l’aggiornamento Android. Ecco alcune soluzioni da provare.

Soluzione:

  • Attiva e disattiva le impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo Android
  • Se questo non funziona, clicca su Dimentica” e poi riconnettiti di nuovo ad esso. Dovrebbe funzionare correttamente.

android oreo update - bluetooth issue

Problema 6: Alto Consumo Batterie

Dopo l’aggiornamento Android, se la batteria del dispositivo si scarica velocemente, allora prova queste soluzioni.

Soluzione:

  • Attiva la funzione di luminosità adattiva dalle impostazioni di visualizzazione del dispositivo. Il tuo dispositivo risparmierà la batteria regolando la luminosità con l’ambiente
  • Non eseguire troppe applicazioni in background che consumano energia
  • Riavvia il dispositivo e verifica se il problema è risolto o meno.

Problema 7: Wi-Fi non funziona

Una connessione instabile o assenza di connessione dopo l’aggiornamento potrebbe essere dovuta ai problemi Wi-Fi relativi all’aggiornamento.

android oreo update - wifi issue

Soluzione:

  • Scollega il router e attendi un po’ prima di riavviare
  • Attiva e disattiva il Wi-Fi sul tuo dispositivo Android, quindi riavvialo
  • Dimentica la rete e riconnettiti nuovamente utilizzando le credenziali precedenti
  • Se non funziona nulla, aggiorna le tue app alla versione più recente
  • Se il problema persiste, è necessario disabilitare le app di terze parti avviando il dispositivo in modalità provvisoria.

Problema 8: Basse prestazioni

I problemi di blocco, ritardo o rallentamenti dell’interfaccia utente sono problemi di prestazione relativi all’aggiornamento Android.

android oreo update - performance problem

Soluzione:

  • Pulisci la memoria del tuo telefono cancellando la cache e i dati non necessari
  • Riavvia il tuo telefono Android
  • Ripristina le impostazioni di rete e aggiorna le tue app
  • Disattiva la funzione di aggiornamento automatico per le app.

Problema 9: Cellulare non si carica

Dopo aver aggiornato il sistema operativo è possibile che si riscontri il problema della mancata carica (o caricamento lento) delle batterie.

android oreo update - charging issue

Soluzione:

  • Riavvio del telefono
  • Utilizza un cavo USB e un adattatore originali oppure carica tramite un computer.

Problema 10: Connessione dati assente

Dopo l’aggiornamento Android potresti avere il problema di non riuscire più a collegarti ad internet tramite il tuo operatore.

android oreo update - data issue

Soluzione:

  • Riavvia il tuo dispositivo
  • Attiva la modalità aereo e riprova
  • Attiva e disattiva i dati LTE e cellulari
  • Ripristina alle impostazioni di fabbrica se continua a non funzionare

Problema 11: Collegamento Android-PC

Se hai problemi a collegare il tuo cellulare Android al computer (PC/Mac) per poter gestire i vari dati direttamente dal computer (foto, video, musica, contatti, ecc…) prova ad usare questo programma: come gestire dati Android da PC e Mac

collegare android al mac

 

74 commenti su “Risolvere problemi dopo aggiornamento Android

  1. Mirko ha detto:

    Ho acquistato il Samsung A52 s5g ….. A parte che non hai mai funzionato a dovere …… Poi con questo ultimo aggiornamento google 13 il dispositivo e praticamente inutilizzabile …….. Come bisogna fare x fare un vero reclamo e richiedere come minimo il rimborso da Samsung ⁉️

  2. Sabrina ha detto:

    Io invece ho riscontrato un anomalia con lo spegnimento temporaneo della schermata del cell ovvero quando premo il pulsante di lato dovrebbe emettere un bip o cmq un suono che invece non fa più… non so se portarlo in assistenza

  3. Vittoria ha detto:

    Anche questa volta dopo l’aggiornamento di Android ho perso tutti i dati del telefonoOPPO A96, foto, contatti, messaggi, file. Cosa posso fare?
    applicazioni

  4. costantino ha detto:

    quando e spento e lometto a caricare si accende,cosa devo fareper evitarequesto?.grazie

  5. Sonia ha detto:

    Dopo aggiornamento software di qualche gg fa, la sveglia parte al volume massimo nonostante sia impostata al minimo e con aumento graduale attivo. Già provato anche ad eliminarla e inserirla da capo.
    Inoltre ho problemi con le chiamate, a volte io sento ma gli altri non mi sentono.

    • Nino ha detto:

      Dopo l’aggiornamento non mi legge la sim, non posso ne ricevere/fare chiamate e non posso navigare, cosa posso fare

  6. Adrian ha detto:

    Allora io ho comprato da sempre gli smartphone cinesi di aliexpress e mi sono trovato molto bene ma stavolta ho comprato uno potentissimo tipo 16 giga di ram 1T di memoria il problema di sto celulare s22 ultra e che ha android 12 e non ci sono aggiornamenti per il 12 e poi funziona malissimo tipo nn riuscivo a collegare il mio conto google poi internet nn andava bene molto ma molto lento poi nn si colega al Wi-Fi etc etc.. Non so se il problema è il telefono o il android 12. Ho visto che in tanti si lamentano del android 12 e vorrei avere una risposta di cosa fare per poter usare il mio nuovo smartphone cinese… Aiutoo

    • mario battistella ha detto:

      Ciao Andrian , anche io ho preso un s22 ultra su aliexpress con android 12 . ho gli stessi tuoi problemi con il wifi
      che non si collega .In piu con alcune app che non funzionano e mi da un allarme ” rilevato jailbreak ” e si blocca.

      • Diego Faccin ha detto:

        Dopo l’ultimo aggiornamento non arrivano più le notifiche su play store!!!!
        Ho provato di tutto ma niente te da fare !!!
        Cosa posso fare !!!!

    • Rossella ha detto:

      In data 08/05 2022 ho effettuato l’aggiornamento sul mio samsung s52 e non riceve più le telefonate e non riesco più a effettuare. Come posso risolvere,?

      • cristina ha detto:

        Salve a me non arrivo più le notifiche whatsapp né il suono ne i relativi numeri di messaggi

  7. Cristina Bregoli ha detto:

    aggiornato honor 7s ALLA VERSIONE ANDROID 8.1 …..non mi posso più connettere QUESTA MATRIX DI OGGETTTI CHE CI CREANO PROBLEMI …A LEGGERE I COMMENTI MI VIENE IL SOSPETTO CHE SIA STATO FATTO APPOSTA…PER BLOCCARCI NELLE COMUNICAZIONI…in un periodo come questo è CRIMINALE.

  8. diego ha detto:

    dopo passaggio ad android 11 non ho più la connessione dati, ho anche fatto ripristino alle impostazioni di fabbrica ma niente da fare il nokia 8.1 è tornato all’epoca dei cellulari senza internet, solo con wifi funziona…..

    • Laura ha detto:

      Salve
      Dopo aggiornamento ad Android 11 ho perso alcune app e relativi file non riuscendo più ad installarle ne da Playstore ne da Galaxy store

      • Michele Scommegna ha detto:

        Dopo aggiornamento Android su Samsung A21s su app. Samsung note, mi si apre, vedo le vecchie, ma se voglio aggiungere nuove, mi si chiude e torna su videata spp.Grazie

  9. Fabio ha detto:

    Ciao,
    dopo l’ultimo aggiornamento SW del mio A40, le Apps di primevideo e Disney plus si bloccano di continuo e spesso mandano in “blocco” il telefono. Ho provato anche a disinstallare e re-installarle ma il problema persiste. Sapete come poterlo risolvere?
    Grazie

  10. Massimo ha detto:

    Dopo aggiornamento su samsung A 40 IL ROUTER WIFI non si collega più a meno che non spengo e poi riaccendo completamente il telefono. Come risolvo?

    • Diana ha detto:

      Ciao, anchea me è successo. hai risolto? se si, come?

      • Nazzareno Giffi ha detto:

        anch’io stesso problema.
        Qualcuno sa come risolverlo oppure come riportare il sistema prima dell’aggiornamento.
        Geazie

    • Ivana ha detto:

      Ciao, dopo l’ultimo aggiornamento ho problemi con le chiamate in arrivo e in uscita, non sento la persona che chiamo oppure che mi sta chiamando per 1 min e poi dopo si sblocca la chiamata. Altrimenti riprovo a chiamare per poter parlare.

      • Stefania ha detto:

        Ciao, anch’io ho lo stesso problema..hai risolto? Se si, come?

      • Simona ha detto:

        Anche io ho lo stesso problema sia in entrata che in uscita non sento la voce per almeno 40 secondi

      • Bruno ha detto:

        Dopo l’ultimo aggiornamento Android sul mio Galaxy A80 se faccio o ricevo chiamate non sento la voce di chi è dall’altra parte. Come si può risolvere?

      • Daniela ha detto:

        Anch’io ho lo stesso problema quando mi chiamano devo aspettare 15 secondi per parlare…uff

      • Raffaella ha detto:

        Anch’io dopo aggiornamento faccio fatica a parlare.. la chiamata viene connessa dopo 7 secondi chi non lo sa mi chiude..sono arrabbiata e non comprerò.mai più un Samsung tu hai risolto

      • Diego ha detto:

        Ciao, dopo l’ultimo aggiornamento non mi arrivano più le notifiche aggiornamenti di google play store!!!

  11. Nicola ha detto:

    Salve.dopo l’ultimo aggiornamento la luce del display e meno del minimo anche se la metto a massimo.qualcuno può aiutarmi

    • cristina petricca ha detto:

      Anche io ho lo stesso problema nelle chiamate in entrata non si sente niente devo chiudere e richiamare io…qualcuno ha risolto?

      • Salvatore ha detto:

        Ciao perché dopo aver fatto l’aggiornamento al mio Oppo a 94 quando lo collego in auto il telefono inizia ad andare a rallentatore?

    • Francesco ha detto:

      Dopo aggiornamento non elimino e aggiungo + i contatti

  12. DOMENICO CAVALIERE ha detto:

    Amici di Android….Ciao! Da pochi mesi ho un Galaxy S9+ e periodicamente all’accensione giornaliera mi appare la notifica “Aggiornamenti software”. Sono stato tentato di pigiare su “Scarica” ma prima ho voluto informarmi sull’utilità dell’upgrade e delle possibili conseguenze negative che ne potessero derivare sul funzionamento del device. E ora dopo aver letto i tanti commenti sui danni che molti hanno riscontrato dopo l’aggiornamento che non elenco (basta leggerli) io penso, ma ne sono convinto, che tutto questo è studiato per “impallare” i dispositivi dopo continui e nuovi aggiornamenti che anzichè migliorare ne limita le funzionalità. Allora io il mio S9+ che va benissimo in tutto, eccellente in audio-foto-video NON LO TOCCO!!!! Voi fate come vi pare ma poi se avete problemi non vi lamentate e sostituite il device. Sono maligno: non è per caso tutto architettato a monte per venderne di nuovi? Ciao a tutti!

    • Nunzia Silvia Penza ha detto:

      Mi hai fatto riflettere, infatti sono talmente disperata che pensavo di comprare un cellulare nuovo. Ma non mi sembra ancora vero.
      Ho un samsung s10 plus ed è la prima volta che faccio l’aggiornamento, perché avevo altre pecche ma molto meno importanti rispetto ai danni che ha fatto .

  13. RUGANTINO ha detto:

    Sul mio NOTE 9 NON C’È PIÙ IL MANUALE UTENTE

  14. Davide ha detto:

    Dopo aver aggiornato Android 8 sul mio nokia s3 continua ogni giorno a cancellarsi la suoneria impostata.

    • Tonino De Nichilo ha detto:

      Sul mio hawaei mate 20 pro non mi fa più andare sulle applicazioni e mi si apre su l’ultima cosa che ho fatto posso solo aprire facendo in fretta le prime applicazioni che ho sulla prima pagina non so più come fare qualcuno mi aiuti

  15. Laura ha detto:

    Dopo l’ultimo aggiornamento non mi riconosce più il telefono in macchina con il bluetooth. Come posso fare?

    • Titton Francesca ha detto:

      Anche io lo stesso problema

  16. Antonio ha detto:

    Dopo aver aggiornato il Samsung tab A10.1 alla versione di Android 8.1.0 mi sembra che la quale di foto e video sia visibilmente diminuita; è possibile? Qualcuno può aiutarmi? Grazie

    • Francesca ha detto:

      Salve,
      Ho fatto l’aggiornamento ad Android 11, e il telefono dopo l’aggiornamento ha cambiato automaticamente la suoneria.
      Ho provato più volte a reinstallare la precedente suoneria ma invece il telefono continua a mantenere la suoneria che ha impostato automaticamente dopo l’aggiornamento ad Android 11.
      Cosa devo fare?
      Grazie

  17. Iannone antonio ha detto:

    Dopo l’ aggiornamento una app di gioco mira preferita , si fa accedere ma subito dopo un paio di secondi si disconnette da sola …

  18. Luca ha detto:

    Ho fatto l’ultimo aggiornamento Android sul mio Samsung Galaxy A7. Quando effettuo le chiamate il ricevente mi sente a scatti, non accadeva mai con la versione precedente. Non è un problema di linea perché il livello ricezione è sempre al massimo. Cosa posso fare? Grazie per l’attenzione

    • GABRIELLA ha detto:

      In seguito all’aggiornamento del sistema operativo non riesco più ad effettuare screenshot secondo la modalità consueta: tasto power + volume –

      • Natale ha detto:

        Ciao da ieri anche a me, come hai risolto?

  19. Chiara ha detto:

    Salve dopo l aggiornamento il mio p10 lite si blocca a 89 di batteria e spunta il segnale 0 percento ma il cell è tutto carico… Lo metto sotto carica e spunta che è a 69 si è sbattalata la batteria cosa devo fare

  20. emiliano ha detto:

    dopo l’aggiornamento chi chiamo o mi chiama ha interruzioni di audio…..io lo sento ma loro no!!!!!

  21. MAURIZIO ha detto:

    Dopo l aggiornamento ad Oreo non riesco più ad aggiornare nessuna app dal play.(Xiaomi mi note 3)

    • Paolo ha detto:

      Salve dopo l ultimo aggiornamento sistema,sul mio j 7 la fotocamera nn mette bene a fuoco .ed e va più lento cosa posso fare

  22. Roberto ha detto:

    Dopo l’aggiornamento se tento di cambiare i suoni, notifiche o suonerie l’applicazione integrata si blocca.
    Galaxy tab 10 2016

  23. Roberto ha detto:

    Salve,dopo l’ultimo aggiornamento il telefono si aprono continuamente pubblicità,si aprono finestre delle stessa schermata, devi cliccare due volte per poter eliminare la prima e accedere alla seguente,la stessa cosa quando devi sbloccare il telefono il due pagine uguali.. un vero stress !!!

    • admin ha detto:

      Sembrerebbe più la presenza di un virus o meglio un “adware” che un problema di aggiornamento… Verifica di non aver installato qualche app che causa il problema

  24. Fiore ha detto:

    Dopo l’aggiornamento, guardando nelle impostazioni del telefono, connessioni, è scomparso la voce Router wi-fi e tethering. Non posso più utilizzare il tethering USB. Cosa devo fare? Funziona solo il Router Wi-Fi.

  25. Gabry ha detto:

    Ho aggiornato il j7 2016 ad oreo e ho problemi sia di durata che di carica della batteria.
    Carico al 100% basta staccarlo e in mezz’ora arriva a 30%. Spesso si spenge senza alcun avviso (anche se non completamente scarico) oppure se lo collego al CB (originale o menoma anche powerbank è indifferente) scende invece di salire. Devo riavviarlo x poter ricaricare ma tanto poi dura poco.
    Fino a 3gg non avevo problemi, reggeva la carica tutto il dì
    Provo a formattare o mi è preferibile tornare al 7? In questo caso una guida sarebbe gradita.
    Grazie

    • Adel ha detto:

      Ciao Il 06/062021 il mio A41 è stato aggiornato ma da questo momento si spegne e si accende da solo e tante volte non riesco nemmeno usarlo perché praticamente bloccato e nel giro di un minuto comincia a spegnere e riaccendere.
      Grazie

  26. Flavio ha detto:

    Dopo l’aggiornamento non mi funziona più play service bloccandomi in automatico Android auto.

  27. Daniela ha detto:

    Dopo l’aggiornamento non funziona più la connessione wi fi e nemmeno il tethering wi fi come risolvo??

    • Gianluca ha detto:

      Dopo ultimo aggiornamento mi ha cancellato tutto ,resettato tutti i dati come posso fare ?

      • admin ha detto:

        Prova a recuperarli usando uno di questi software: https://www.migliorsoftware.net/android-ios/miglior-programma-recupero-file-android/

      • MARCO PORRO ha detto:

        Gentili Signori,

        da circa un mese, utilizzando il mio device come “hotspot”, accade inspiegabilmente ( e di continuo) che, con pc regolarmente connesso, se effettuo o ricevo chiamata, “la connessione cade”, riattivandosi in automatico al termine della telefonata.Son stati fatti infiniti vani tentativi, ( cambio device inserendo mia sim, cambio gestore, back up ed inizializzazione telefono eseguiti da mio informatico,), ma al momento il disagevole ed incredibile, arcano “empasse” persiste con mio grave danno Professionale /Manageriale e ad oggi ( 2 ticket aperti in Assistenza)TIM non riesce a reperire cause ed ancor meno ovviamente soluzioni. Qui cortesemente a domandare a Voi tutti, se a qualcuno è già accaduto tal increscioso “default virtuale” e come eventualmente sia stato risolto, ritenendo causa Probabile un’anomalia sulla linea, Per doverosa informazione segnalo che io vivo e lavoro a Lecco (in Località Malavedo/ Piazza S.Antonio n.1) ove risiedo e si ripete il problema descritto,durante il mio lavoro c/o la mia abitazione).. Qualcuno di Voi cortesemente è in grado di aiutarmi?

        Ringraziando porgo Cordialità.

        Marco

  28. Gianluca ha detto:

    Dopo l aggiornamento non funziona più l impronta digitale di riconoscimento

  29. Alex ha detto:

    Dopo l’aggiornamento il sistema non mi fa utilizzare alcune app e mi dice che non sono compatibili, google play mi rilascia questo messaggio “Non puoi istallare l’applicazione perchė un altro utente ha gia installato su dispositivo una versione non compatibile” a qualcuno di voi ė capitato? sapete come si risolve?

  30. Giuseppe ha detto:

    Dopo l’aggiornamento il volume delle note audio è bassissimo e quando chiamo ascolto il mio interlocutore ma lui non sente me. Come devo fare per risolvere?

  31. Marco ha detto:

    Mi ha installato l’aggiornamento in automatico e no sono riuscito a bloccarlo… Risultato telefono bloccato in tutto e scheda madre partita.. Risultato ho dovuto buttarlo via e comprarne un altro…. Mi rompe il fatto che aveva solo 6 mesi!!!!

  32. Corinne ha detto:

    Dopo l’aggiornamento non funziona più il touch screen. Ho fatto ripristina dati fabbrica ma ho lo stesso problema. Grazie di risolvere. Mio cellulare è Xiaomi A1.

  33. Dafne ha detto:

    Non ne posso più! Da quando il cellulare ha fatto l’aggiornamento non riesco più ad utilizzare le app dei giochi perchè ogni volta che ci entro il cellulare si riavvia. Ho provato a disinstallarle e reinstallarle, a pulire la cache, a svuotare i dati, ad usare app tipo System Repair ma nulla! Non ho alcuna intenzione di riportare tutto allo stato di fabbrica, è troppo complicato e ho già dovuto farlo dopo l’aggiornamento precedente. Possibile che non si possa avere un cellulare che non dà tutti questi problemi ogni volta che esce un nuovo aggiornamento? Qualcuno mi può dare qualche consiglio utile? Grazie

  34. Riccardo ha detto:

    Più o meno ho lo stesso problema di Gianluca. Inoltre la schermata video vibra spesso. Cosa si può fare? Grazie

  35. Gianluca ha detto:

    Io ho un problema dopo averla installata mi da problemi allo spegnimento dello schermo ma non del telefono ,solo dello schermo e se schiaccio il tasto accensione non mi si chiude il cel e devo aspettare 15 sec e non mi funziona il tasto centrale se voglio andare diretto nella home ed io ho un j7 2017

  36. Jessics ha detto:

    Dopo l aggiornamento sento le persone lontanissime anche se il volume è al massimo…A cosa serve un aggiornamento se non funziona più il telefono? Non risolvo il problema

    • Emanuela ha detto:

      ho lo stesso problema e con la modalità aereo non ho risolto… praticamente nn c è rete e non so cosa fare…

      • Eugenio ha detto:

        Salve dopo l’ultimo aggiornamento nn mi funziona più gmail, la ricerca con google e alcune app.Mi hanno detto di aggiornare crome e android ma nn si aggiornano.

      • Salvatore ha detto:

        Ciao a me non fa vedere a chi chiamo parlo al telefono ma non ci pare la telefonata nello schermo faccio il fattorino risolvete perché devo lavorare

  37. Ana Maria Sanchez Duran ha detto:

    Salve, ieri si è installato automaticamente l’aggiornamento 8.0 su un Huawei p10 lite e adesso non legge più la sim: solo chiamate SOS e no connessione dati. Cosa posso fare?

    • admin ha detto:

      Prova a:
      1. Riavviare il dispositivo
      2. Attivare e disattivare la modalità aereo

      • Luigi Cao ha detto:

        Penso che non faccio in tempo ad aggiornarlo che ne esce subito uno nuovo, non cambia praticamente mai nulla aggiornandolo, quindi ho deciso che resterà così sino a quando non riprenderò l iphone … #rottoilca**o #maipiùsamsung

      • Giacomo ha detto:

        Ho fatto l’aggiornamento del software xperia patch n° 50.2.a.3.77 e ho perso il servizio di rete ho provato di tutto ma nulla, l’ho portato anche ad’un centro ma niente aiutatemi per favore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *