Se hai un libro, una brochure, un catalogo o un volantino in formato PDF e cerchi un modo semplice, veloce ed originale per condividere tale PDF online (magari anche su facebook o su altri social network), oppure anche per condividerlo in modalità OFFLINE, in questo articolo potresti trovare proprio la soluzione che stavi cercando.
In realtà non esiste una soluzione unica per tale operazione ma molteplici possibili soluzioni. Qui di seguito ne vogliamo segnalare tre soluzioni di cui la prima è una soluzione ONLINE (e gratuita) e le altre sono soluzioni software utilizzabili anche per utilizzo OFFLINE.
#1.FlipbookPDF.net (Online)
#2. MyFliboook (Windows e Mac)
#3. Free PDF to Flipbook Plugin (Online/Wordpress)
#4. PDFinFlip (Windows e Mac)
#1. Creare PDF Sfogliabile Online
Se non vuoi scaricare e installare alcun software sul tuo computer e se vuoi un sistema che ti consenta di creare PDF sfogliabili da qualsiasi computer e anche da smartphone/tablet, allora ti consigliamo di provare FlipbookPDF.net
FlipbookPDF è un servizio online, disponibile anche in versione totalmente gratuita, che consente di convertire in modo diretto qualsiasi file PDF in Flipbook sfogliabile. Il suo funzionamento è a dir poco banale. Ecco i 3 passi da seguire:
Passo 1. Accedi al sito di FlipbookPDF.net (https://flipbookpdf.net/it/)
Passo 2. Clicca sul pulsante SFOGLIA e seleziona il PDF da convertire
Passo 3. Clicca su CONVERTI

Subito dopo la conversione il sistema ti mostrerà due link: il primo è il tuo flipbook sfogliabile e il secondo è il link dell’area ADMIN da cui potrai effettuare diverse modifiche e personalizzazioni come il cambio del logo, cambio dello sfondo o modifica delle dimensioni (dimensioni standard A4 usate per cataloghi & magazine, oppure dimensioni A5 usate solitamente per le brochure)

Col primo link potrai immediatamente visualizzare il PDF sfogliabile e condividerlo con chi vuoi tramite email o social network.
Oltre alla versione “online” del file sfogliabile potrai anche optare per la versione “scaricabile“: cliccando in basso su DOWNLOAD potrai infatti scaricare il PDF sfogliabile in formato HTML5 sul tuo computer. Una volta scaricato potrai caricarlo manualmente sul tuo sito web o fare altre operazioni “offline”.
Su FlipbookPDF.net è disponibile anche una versione “PRO” che a differenza di quella “FREE” offre funzioni aggiuntive come ad esempio l’area ADMIN con gestione dei flipbook creati, possibilità di caricare infiniti PDF e di dimensioni illimitate, personalizzazione di logo e background, e così via. Il costo di questa versione “Premium” è di soli 29.90€ all’anno.
#2. MyFlipbook (software)
Se cerchi un software che funzioni in modo simile a FlipbookPDF visto qui sopra ma che in più permetta di:
- Creare in uscita un UNICO file HTML con il PDF sfogliabile e che sia utilizzabile sia Online che Offline
- Importare automaticamente tutti i link presenti nel PDF originario
- Aggiungere video Youtube all’interno del flipbook
allora potresti provare MyFlipbook. Si tratta di un programma compatibile con PC Windows e Mac e che converte automaticamente PDF in cataloghi sfogliabili da usare online e in modalità offline (su qualsiasi dispositivo).
Puoi scaricare il programma in versione demo gratuita dai link seguenti (Windows e Mac)
Effettua l’installazione e attendi l’apertura della schermata principale:

Su Mac apparirà un’interfaccia praticamente identica:
A questo punto ti basterà premere su Create New Flipbook e selezionare il PDF dal tuo computer per avviare la conversione in PDF Sfogliabile. Il Flipbook creato apparirà nell’interfaccia centrale del programma:

Prima di salvare e condividere il flipbook creato, dalla barra laterale di sinistra potrai aggiungere un titolo, descrizione, cambiare logo (solo con versione PRO), aggiungere google analytics, impostare una password di protezione, attivare il modulo di ricerca, cambiare immagine di sfondo ecc..
Potrai anche gestire i link cliccando su Manage Links (eventuali link presenti nel PDF saranno automaticamente importati se stai usando la versione Windows di MyFlipbook). Cliccando su Add Video potrai anche inserire dei video Youtube all’interno del PDF sfogliabile
Quando tutto è pronto clicca su Save On PC per salvare il flipbook sul tuo PC o Mac. Verrà salvato un UNICO file che potrai inviare via email, o caricarlo sul tuo sito web oppure trasferirlo su un qualsiasi dispositivo (anche tablet e cellulare) e usarlo per visualizzare il Flipbook anche in modalità Offline.
Se non hai un sito web puoi anche cliccare su Publish Online e usare il servizio di Hosting di MyFlipbook per pubblicare il tuo Flipbook!
#3. Creare PDF Sfogliabile direttamente su WordPress
Il plugin Free PDF to Flipbook per WordPress è una soluzione pratica per trasformare PDF in brochure digitali sfogliabili. L’installazione è semplice e l’interfaccia consente di caricare i PDF e inserire lo shortcode generato nelle pagine o nei post senza complicazioni. Esempio shortcode da usare: [fptf-flipbook pdf="URL-del-tuo-pdf"]
Per installare il plugin nel sito wordpress basta cercarlo nella directory dei plugin inserendo nella ricerca “Free PDF to Flipbook” oppure andare direttamente alla pagina del plugin
Una volta installato nel menu della sidebar di wordpress apparirà la voce “PDF TO FLIPBOOK”. Accedendo vedrai la sezione dove poter caricare il tuo file PDF, ecco uno screenshot:

Una volta caricato il PDF, otterrai subito lo “shortcode” da copiare e incollare in un articolo o in qualsiasi pagina del tuo sito wordpress dove vuoi che compaia il flipbook
Ecco fatto! Potrai così visualizzare il tuo flipbook nel tuo sito con effetto sfogliabile

Per ulteriori opzioni di personalizzazioni, come l’aggiunta di un logo oppure di un indicatore e selettore delle pagine si può valutare il passaggio alla versione premium.
Punti di forza
- Effetto di sfoglio realistico e transizioni fluide, che migliorano l’esperienza di lettura.
- Nessuna conversione, il PDF viene convertito internamente a WordPress
- Funzionalità di zoom e navigazione intuitiva tra le pagine.
- Responsive: si adatta bene anche ai dispositivi mobili.
- Integrazione con la libreria media di WordPress e compatibilità con la maggior parte dei temi.
- Gratis
Limiti
- Opzioni di personalizzazione grafica limitate: per modifiche avanzate è necessario intervenire via CSS oppure passare alla versione Premium.
- Prestazioni da verificare con PDF molto grandi (centinaia di pagine).
#4. Creare PDF Sfogliabile in locale tramite estensione Chrome
Se cerchi una soluzione semplice e veloce per trasformare i tuoi PDF in flipbook interattivi direttamente nel browser, l’estensione PDFinFLIP per Google Chrome è una scelta eccellente. Gratuita e leggera, permette di visualizzare i tuoi documenti in modo dinamico senza bisogno di software aggiuntivi.
Caratteristiche principali
- Interfaccia semplice: basta installare l’estensione, caricare un PDF e il flipbook appare immediatamente nel browser.

- Personalizzazione: possibilità di aggiungere il tuo logo e modificare lo sfondo per un aspetto professionale.
- Visualizzazione offline: salva il flipbook come file HTML per consultarlo senza connessione internet.
- Facile condivisione: integra il flipbook nel tuo sito web con facilità.
PDFinFLIP è ideale per chi desidera una soluzione rapida e senza fronzoli per visualizzare PDF in modo interattivo. Perfetto per cataloghi, brochure, riviste e portfolio, offre un’esperienza di lettura coinvolgente direttamente nel browser. Se cerchi un’alternativa leggera e immediata ai tradizionali lettori PDF, questa estensione è sicuramente da provare.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.



Salve,
Vorrei sapere se è possibile impedire che l’utente che ha ricevuto il pdf sfogliabile possa distribuirlo ad altri senza l’autorizzazione dell’autore.
Il software MyFlipbook permette di inserire una protezione tramite password, chi riceve il flipbook dovrà inserire una password per visualizzarlo.
buongiorno, io dovrei creare un pdf sfogliabile per una pizzeria..
mi chiedo se è possibile fare il download ed inviare al cliente un file che sia sempre sfogliabile e non legato alla connessione ad internet
spero di essere stato chiaro
Si è possibile scaricarlo, zipparlo e inviarlo al cliente. Quel cliente potrà poi caricare il tutto sul suo sito web per offrirlo ai visitatori del sito.
Grazie per la segnalazione. FlipbookPDF è davvero un ottimo servizio. Semplice ed economico.
Salve,
ho la necessità di inserire un flip PDF in una presentazione Keynote (o anche powerpoint va bene).
Ho scaricato la versione di prova di Flip PDF, ma non capisco se consente di salvarlo in un formato inseribile nel software che devo utilizzare…
riesce a darmi qualche dritta?
grazie
Un flip PDF purtroppo non può essere inserito in una presentazione.. quello che potresti fare al massimo è inserire un link nella presentazione che fa aprire (online) il file PDF sfogliabile.
Se invece vuoi inserire un PDF “statico” in una presentazione leggi quest’altro articolo: https://www.softstore.it/come-inserire-pdf-in-powerpoint-anche-come-allegato/
Buongiorno,
vi contatto perchè ho la necessità di convertire alcuni cataloghi pdf con scadenza differenziata in html5 o sfogliabili ma comprensivi di link.
Si tratta di
3 cataloghi bimestrali (di cui uno con una sola versione, uno diviso in 6 versioni differenti ed un altro in 8 versioni differenti)
1 catalogo trimestrale (diviso in 4 versioni differenti)
1 catalogo mensile (diviso in 6 versioni differenti)
La differenziazione delle versioni consiste nel fatto che le prime quattro pagine del catalogo pubblicizzano differenti prodotti e necessitano di differenti link e che tutti i link del singolo catalogo devono contenere uno specifico referrer per poterne tracciare la provenienza.
Mediamente ogni catalogo contiene dalle 35 alle 50 pagine ed una media di 5/6 link per pagina.
Avrei bisogno di conoscere indicativamente il costo annuale del vostro servizio, in tempi piuttosto rapidi.
grazie mille
Salve
col programma MyFlipbook può fare tutto questo in autonomia. Deve solo acquistare la licenza del programma e poi potrà creare tutti i cataloghi che vuole (a partire dai relativi file PDF), e modificarli inserendo link o altro. Non ci sono limiti nel numero di cataloghi che si possono creare.
Flip PDF è disponibile anche in versione “professional” per chi vuole aggiungere video, oggetti flash, effetti speciali, testo, ecc.. alla propria rivista sfogliabile.