La tastiera del portatile è un elemento di vitale importanza per un laptop. Essa è parte integrante del computer e non è come ad esempio il mouse che se guasto è facilmente sostituibile con uno nuovo. Anche la tastiera purtroppo può smettere di funzionare e in questo articolo cercheremo di capire perchè accade e come cercare di ripararla senza dover smontare il portatile o portare in assistenza il computer.
La prima cosa che bisognerebbe fare è capire esattamente qual è il problema con la tastiera. È un problema hardware (più serio) o di tipo software? Cerchiamo di capire meglio tutte le possibili cause ed eventuali soluzioni.
Sommario
Tastiera Portatile non Funziona: Causa Hardware o Software?
Per isolare il problema fai questa semplice operazione: riavvia il computer e premi subito e ripetutamente il pulsante che dovrebbe portare alla schermata del BIOS. Questo pulsante varia a seconda del portatile, ma di solito è il tasto “Canc”, F2, F8 o F12. Se il tuo laptop si avvia fino ad arrivare alla schermata Windows allora due possono essere le cause: o stai premendo il tasto sbagliato oppure la tastiera non funziona a livello hardware.
PROBLEMA HARDWARE
Se sei sicuro di aver premuto il pulsante corretto e il tuo BIOS non si avvia, la tastiera del portatile probabilmente ha un problema di tipo hardware. Questo potrebbe essere qualcosa di semplice come il connettore tra tastiera e scheda madre che si è allentato o staccato. Nella figura seguente puoi vedere proprio come è fatto questo connettore:
Se non te la senti di smontare e aprire il laptop per controllare questo connettore allora considera l’idea di portarlo da uno specialista che può dare un’occhiata. Se si desidera invece provare a verificare il problema, è possibile utilizzare uno strumento per sollevare la tastiera e controllare la connessione sottostante. Una volta che si smontano le viti sotto il laptop potrai effettuare questa operazione e controllare che il connettore sia saldamente posizionato nello slot. Se il nastro o il connettore sono danneggiati, è necessario riparare il laptop e/o sostituire la tastiera.
NB: Una tastiera di un laptop costa davvero poco, anche meno di 20 euro. In rete inoltre trovi guide e video tutorial dettagliati che ti indicano come fare a sostituire la tastiera del tuo portatile. Se ad esempio hai un portatile di marca ASUS leggi questa guida che è davvero ben fatta. Se hai un portatile di altra marca come ACER, Dell, Lenovo, HP, Samsung, Toshiba.. fai la ricerca del tipo “sostituire tastiera portatile [marca]” e troverai sicuramente indicazioni utili.
PROBLEMA SOFTWARE
Se il tuo computer portatile si avvia in BIOS quando premi il tasto corrispondente, allora la buona notizia è che la tastiera del tuo portatile funziona. La cattiva notizia è che Windows non riesce a comunicare correttamente con la tastiera e quindi bisogna far in modo che ciò avvenga.
Nota: potrebbe essere necessario collegare una tastiera esterna al laptop per eseguire questa procedura, ovvero immettere la password di Windows (se il tuo PC Windows ha tale blocco sulla schermata iniziale)
Soluzione n.1: Reinstalla il driver della tastiera
Vai in Gestione dispositivi (fai clic sul pulsante Start, digita “Gestione dispositivi“), e poi scorri verso il basso e fai clic su Tastiere.
Se c’è un punto esclamativo di fianco alla scritta “tastiera PS/2 standard” allora significa che Windows ha rilevato un problema. Fai clic con il tasto destro del mouse sulla tastiera e poi clicca su “Disinstalla dispositivo“. Poi riavvia il PC.
La tastiera dovrebbe reinstallarsi all’istante, anche se si sta effettuando l’accesso a Windows, e dovrebbe tornare a funzionare regolarmente (almeno si spera!).
Se si tratta di un problema di driver potresti anche provare ad aggiornare driver del PC usando un programma come Driver Easy. E’ un software che può essere usato anche nella sua versione gratuita per poter aggiornare i driver della tastiera per farla nuovamente rilevare dal sistema.
Soluzione n.2: Disinstalla Tastiere secondarie
A volte i driver di altre tastiere precedentemente collegate possono interferire e disabilitare automaticamente la tastiera del laptop. Riattiva la configurazione della tastiera disinstallando tutti i driver che non sono più relativi alla tastiera principale.
Ritorna in ” Gestione dispositivi” e fai clic su Visualizza. Poi clicca su “Mostra dispositivi nascosti“. Vai giù nella sezione “tastiere” e fai clic con il pulsante destro del mouse su tutte le voci del tipo “Dispositivo tastiera HID” e procedi alla disinstallazione.
Questi citati sono i motivi più comuni per cui la tastiera del portatile potrebbe non funzionare correttamente. Un’altra cosa che dovresti provare è disinstallare qualsiasi software di gestione tastiera che potresti avere installato in passato.
Il mio laptop lenovo idea Pad s 145 scrive ripetutamente *** asterisco ho ripristinato il tutto allo stato di fabbrica, ed è rimasto lo stesso problema. Ho pulito la parte interna del tasto *** asterisco ed è rimasto uguale. Non si riesce ad utilizzarlo perché continua a scrivere sempre asterisco. Dovrò far sostituire la tastiera? Oppure utilizzare una tastiera esterna?
Il mio laptop lenovo idea Pad s 145 scrive ripetutamente *** asterisco ho ripristinato il tutto allo stato di fabbrica, ed è rimasto lo stesso problema. Ho pulito la parte interna del tasto *** asterisco ed è rimasto uguale. Non si riesce ad utilizzarlo perché continua a scrivere sempre asterisco. Dovrò far sostituire la tastiera? Oppure utilizzare una tastiera esterna?
Anche il mio è un Lenovo ideapad e ha lo stesso problema (ha meno di 3 anni)…come hai risolto alla fine?
salve il mio notebook acer aspire 3 A315 si accende solo premendo ripetutamente il tasto CANC o ESC. Il tasto di accensione (inglobato nella tastiera non funziona) Per tenere acceso il notebook non devo mai smettere di premere il tasto esc o canc altrimenti si spegne. Quale puo essere il problema?
anche io ho un acer one 10 risoluzione 1280 per 800 e la tastiera e il tacpad non funzionano piu’.ho visto nel pannello di controllo la voce tastiera e appaiono due HID tastiere ..se le disinstallo faccio una cosa buona o no ? per adesso ho istallato una tastiera esterna bluetoot e funziona…è un po’ un tribolo in quanto ho questa tastiera posticcia poi dovro’ comperare anche un mouse..voi come avete risolto ?
Il mio portatile acer non scrive, solo la freccia funziona, i tasti non scrivono. Vi prego aiuto
Buongiorno, non mi funziona la tastiera non posso scrivere delle lettere per mettere la password per accedere e non cancella le lettere ne maiuscole. Come devo fare ?
MI ACCODO AD UN PROBLEMA CON LA TASTIERA MI FUNZIONA MA SE DEVO DIGITARE IL TASTO DEL PUNTO ESCLAMATIVO,..INTERROGATIVO, LE PARENTESI LA BARRETTA …PER INTENDERCI I SIMBOLI CHE SI ATTIVANO CON IL TASTINO SHIFTNON MI FUNZIONA.COSA DEVO FARE O CONTROLLARE..NON POSSO METTERE L’ESCLAMATIVO NON LO SCRIVE
salve, la tastiera del mio portatile hp non funziona più . Per scrivere sto utilizzando quella su schermo. Ho provato ad andare su gestione dispositivi, ma non è segnalato alcun problema (!) di fianco alla tastiera . Non ho altre tastiere installate. Noto però che sulla tastiera del pc il tasto F12 è illuminato . Potrebbe essere questo a bloccare la tastiera? Come faccio a sbloccare ? grazie in anticipo per l’aiuto .
Ho provato avendo una tastiera vecchia non funziona va credo che era dovuto al PC che non era in uno stato ottimale. Venendo al presente e al problema tecnico verificato ho collegato la tastiera esterna (ma non funziona )al notebook. W 10. Tolgo il cavetto USB da notebook non fatto il riavvio , niente la tastiera del note ha generato un anomalia la barra spaziatrice non scorre veloce cioè una frase scritta non la sposta velocemente ma ha una
alla volta…
Gentilmente rivolgo a voi grazie
Buona sera io ho un portatile acer e nn mi funziona una lettera la A come osso fare x risolvere il problema?
Si può sostituire solo quella lettera, senza dover cambiare tutta la tastiera. I tasti sono ad incastro e possono essere facilmente rimossi e reinseriti.
Salve, da un po di tempo mi capita che premendo il tasto alt GR di solito accompagnato dalla @, la tastiera va in blocco e premendo qualsiasi tasto, con chrome aperto, mi si aprono altre pag web. Come posso risolvere. Grazie.
Buonasera io ho un pc hp pavilion mi dice no bootable device insert disch and press any key
Ciao, da oggi la mia tastiera è impazzita, non mi permette di eseguire un comando ripetuto, che sia cancellare , utilizzare barra spaziatrice o che sia scrivere lettere doppie. Devo aspettare due secondi per continuare mentre a volte schiacciando i tasti sento un suono. Cosa potrebbe essere? Ho già fato girare antivirus ed è ok.
Grazie Buona giornata
Scusate a me durante un operzione di sostituzione hdd mi si e’ rotto il clip nero che tiene fermo il flat cable della tastiera del mio HP Pavillion 15.Ma si trova solo la clip?Grazie
il mi0 p0rtatile acer hail pr0blema della lettera 0 che mi manda in invi0. s0
stituit0 c
n tastiera esterna,tutt0 bene. h
cambiat0 la tastiera del pc, stess0 pr
blema. c
sa fare? grazie
Si vede che hai problemi con la tastiera!! 🙂
Cmq se hai già provato a sostituire la tastiera e il problema si ripresenta allora sarà qualche scheda/circuito interno che non funziona più. Mi sa che ti conviene portarlo in assistenza o usare una tastiera esterna
Ho un problema con la tastiera. Premendo la lettera i e k queste vengono inserite prima dell’ultima lettera digitata. Esempio: invece di camion la tastiera quando arrivo a digitare la i la inserisce prima della m quindi caimon. Qualcuno sa come poter risolvere la questione? Grazie
io ho il problema che a volta la tastiera smette di funzionare anche se lascio il PC acceso. Mentre il touchpad va sempre.mesi fa mi hanno cambiato prima il cavo conettore senza risultato positivo e poi la scheda madre. Tutto ok ma ora di nuovo stesso problema. non posso prendere altro portatile ma non so che fare
Salve mio compiuter acer. Si apre pero nn reesco a scrivere pasvord tastiera sembra blocata da quoalche parte.,, sapete se sia quoalche parte che bloca. Da scrivere ,, anche con tastiera tachiscrin nn va proprio nn mi scrive una letera
Non funzionavano alcune lettere della tastiera del mio notebook Lenovo e seguendo le vostre istruzioni o risolto il problema, grazie!!!
Salve pure io ho lo stesso problema software sulla tastiera del mio notebook ho provato la reistallazione dei drivers perchè segnava con il punto esclamativo giallo ma non riesco a installarli perche mi dice che cè la chiave di registro corrotta o mancante cosa devo fare ?
SCUSATE HOUN COMPAQ PRESARIO C500 E NON RIESCO TRAMITE ALT GR O ALTRO A FARE LA CHIOCCIOLA…………………….. MI AIUTATE PER FAVORE
A mio avviso va cambiato il pc
sono d’accordo, ho un acer aspire a515-41g-19bf e alcuni tasti non funzionano più nemmeno nel bios e trovare pezzi di ricambio specifici è un ricerca senza fine. Su molti siti di ecommerce trovo molte tastiere per acer aspire a515-41g ma siccome non hanno gli ultimi 3 caratteri alla fine non so se poi in fase di montaggio la tastiera possa essere compatibile. usare tastiera e mouse esterni? ok ma allora che senso avrebbe comprare un portatile? tanto vale comprare un fisso a questo punto no? nel caso penso che comprerò un portatile nuovo.
grazie ragazzi per la vostra miniguida ora mi sono fatto un’idea più specifica.
Ciao scusa a me non mi funzionano diversi pulsanti della tastiera come faccio ? Aiuto grz
Una cosa stranissima questa sera ho riacceso il mio Elitebook 850G3 HP e mi sono accorto che mouse non funzionava fatti alcuni tentativi riavvio il pc per entrare nel bios e anche la tastiera non funziona, quindi sia mouse che tastiera nel bios no fungono sembrano disattivati, poi in windows avviato solo il mouse non funge.
Mouse e tastiera esterna funzionano perfettamente.
Grazie al vostro ottimo post, ho risolto il problema software della tastiera del mio Lenovo.
Mille grazie!
Io ho il problema dell’errore del drive, come hai fatto se posso saperlo?
Quando accendo il mio notebook lenovo al momento di inserire la passeord accetta solo i numeri. Nessuna lettera. Come posso fare?
Grazie per la cortesia.
I moderni computer WIndows adesso accettano un PIN (numerico) per accedere… forse hai impostato un PIN ma non lo ricordi. In tal caso puoi usare la procedura di recupero PIN