Come Attivare Debug USB su Android

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 30

Se si vuole collegare un Android al PC, oppure sincronizzare Android con Mac, la prima cosa che bisogna fare sul tuo cellulare/tablet Android è sicuramente quella di attivare l’opzione Debug USB su Android. Si tratta di un’opzione “nascosta” presente nelle impostazioni del dispositivo e che per essere visibile bisogna prima attivare la modalità “sviluppatore” sul dispositivo.

Attivare la modalità “sviluppatore” sul dispositivo, e attivare l’opzione Debug USB, sono delle operazioni che non vanno a compromettere NULLA: nè la garanzia, nè i dati salvati sul dispositivo, nè tantomeno il regolare funzionamento del dispositivo Android. Si tratta di opzioni aggiuntive che una volta attivate ti consentiranno di gestire il tuo Android dal PC in modo più semplice e veloce, utilizzando anche popolari programmi “Android Manager” come ad esempio TunesGO, AirDroid, ecc…

Come Attivare Debug USB su Android

La prima cosa da fare è verificare la versione Android installata sul tuo cellulare/tablet. Per fare questa verifica clicca su IMPOSTAZIONI poi clicca su INFO DISPOSITIVO (o Info Software) e infine su VERSIONE ANDROID. In base alla versione Android presente sul tuo dispositivo dovrai seguire le indicazioni sotto descritte per attivare l’opzione Debug USB.

Per Android 6.0 e versioni superiori

Vai su Impostazioni –> Info dispositivo (o INFO TELEFONO) –> Info Software –> clicca per più volte su Versione Build (o NUMERO SERIE) fino a quando si attiva la modalità sviluppatore. Poi ritorna nelle Impostazioni  vai su Opzioni Sviluppatore e attiva la modalità USB DEBUG. Nell’immagine seguente sono brevemente descritti i passaggi appena descritti, anche se si riferisce a dispositivi con lingua inglese.

1475857580-6708-usb-debug-android-5

Per versioni Android 4.2-5.1

Dal tuo dispositivo vai su Impostazioni –> Info Dispositivo –> clicca 7 volte su Versione Build per attivare la modalità sviluppatore, poi vai in Impostazioni –> Opzioni Sviluppatore e attiva l’opzione USB Debugging

1475857578-7685-usb-debug-android-6

Per versioni Android 3.0-4.1

Dal tuo cellulare/tablet vai su Impostazioni > Opzioni Sviluppatore e attiva l’opzione USB Debugging

1475857579-2740-usb-debug-android-3

Per Android 2.0-2.3

Dal tuo dispositivo Android clicca su Impostazioni > Applicazioni > Sviluppo e attiva USB Debugging

1475857576-1301-usb-debug-android-2

Tutto qui! Adesso sai finamente come fare per Attivare Debug USB su Android indipendentemenete dal modello e marca del tuo cellulare: Samsung Galaxy, Huawei, Honor, LG, Sony, Nexus, OnePlus, Doogee, Cubot, Xiaomi, Motorola, Nokia, ecc…

NB: Oltre ad attivare l’opzione DEBUG USB sul tuo Android, affinchè possa essere rilevato dal computer (PC/Mac) quando viene collegato via USB, è indispensabile che sul tuo cellulare/tablet sia impostato un collegamento USB di tipo MTP (trasferimento files) e che non “Solo Carica”. Per verificare questo, dalla schermata iniziale del tuo Android, trascina il dito dall’alto verso il basso per aprire la finestra delle notifiche. Se il tuo cellulare è collegato al computer via USB potrai subito vedere il tipo di collegamento impostato ed eventualmente poterlo cambiare.

1475857577-4382-choose-mtp

Come Attivare Debug USB con schermo rotto?

Nel paragrafo precedente abbiamo visto come è semplice attivare il debug USB su Android dalle Impostazioni del telefono. Se però lo schermo è rotto o il touchscreen non funziona, come facciamo ad accedere alle impostazioni e attivare il debug USB? Come fare a recuperare dati da un telefono Android con schermo rotto?

Per fortuna esistono dei modi per attivare il debug USB con schermo rotto, e il modo più semplice è quello che prevede l’uso di un cavo OTG. Quasi tutti i più moderni cellulari Android supportano il collegamento OTG. Se non hai un adattatore del genere potrai acquistarlo a pochi euro qui su Amazon. Con questo adattatore potrai collegare via USB il tuo cellulare Android al il tuo mouse e potrai usare il mouse per navigare all’interno delle impostazioni e attivare il debug USB sul tuo cellulare Android.

Una volta attivato il debug USB potrai collegare il cellulare al computer, sempre via USB, e accedere alla memoria interna per poter recuperare foto, video, e tutti gli altri dati importanti.

30 commenti su “Come Attivare Debug USB su Android

  1. Nicola Domenico ROBERTI ha detto:

    Ho un redmi note 10 pro. Avvio la procedura di backup con debug-usb attivo. Il mio PC rileva il mio telefono è inizia la scansione del telefono.
    Il problema è che il programma, al termine, da connessione fallita e il backup non va a buon fine… Ho anche istallato i drive automatici richiesti da sistema ma l’operazione non è andata a buon fine piú e piú volte.

  2. Diego ha detto:

    Ciao,
    ho lo smartphone uno Xiaomi MI 8 pro con display rotto, non si vede nulla come posso attivare Debug USB?

  3. alvise ha detto:

    Ciao, ho un huawei p10 lite con touch non funzionante e schermo rotto..si accende ma sullo schermo non si vede nulla praticamente, vibra suona e capisci se acceso ma non riesci a vedere a pieno lo schermo.
    Come attivo la modalità debug o come posso fare per salvare i dati??
    Grazie

  4. daniele ha detto:

    ciao ho bisogno di collegare il mio cell asus zenphone max al video proiettore, potete aiutarmi?non riesco ad arrivare ad USB computer connection per attivare MEDIA, grazie

  5. brenda bordons ha detto:

    scusate ma se non mi va il touch come faccio?

    • Andrea ha detto:

      Esatto, neanche a me va il touchscreen e non so proprio come fare

      • Piero ha detto:

        Occorre acquistare un cavo otp , io l’ho trovato con attacco usb identico al mio Android, altrimenti esistono gli adattatori, il cavo foto ha nell’altra estremità una classica porta usb a cui potete collegare un mouse, nel display appare licona ..con la freccia ..classica del mouse, quindi usate questo e non il touch, se lo schermo è nero a causa di un guasto del display, a volte in controluce si riesce a vedere la freccetta del mouse, se siete fortunati, così riuscite a selezionare è scaricare le cose da trasferire, saluti.

  6. EKO ha detto:

    anch’io ho eseguito tutto il procedimento con attenzione. il mio debug USB è attivato ma nol pc non sente la presenza del mio dispositivo.L’unica cosa è che non riesco a trovare da quale schermata posso accedere per selezionare MTP

  7. Vincenzo ha detto:

    Salve, ho abilitato il debug senza problemi solo che mi dice “il debug USB è abilitato, ma l’interfaccia del programma non risponde”. Ho anche spuntato la voce sul telefono “trasferisci files”. Che può essere?

    • admin ha detto:

      Prova a scollegare e ricollegare il telefono alla porta usb del computer

  8. Enzo ha detto:

    Salve! ho installato una radio tesla 9.7 pollici con android 9 su ford ecospor t2017 . funziona tutto, tranne non trovo le porte usb cioè proprio non esistono; potete aiutarmi a settarlo? Saluti

  9. Daniela ha detto:

    Attivo il debug ma quando torno su impostazioni si disattiva da solo. Ho provato anche con il cavo originale ed è la stessa cosa.
    Aiuto devo scaricare i biglietti aerei per il ritorno.
    Grazie

  10. valeria ha detto:

    ho seguito tutti i procedimenti ma non mi appare nessuna notifica sul tablet che segnali il collegamento USB

  11. Mauri ha detto:

    ho un samsung A7 2018 con schermo nero e rotto quindi non posso usarlo ma il pc lo legge come faccio? se dal cellulare non posso fare nulla?

  12. enore ha detto:

    ciao anche io vorrei sbloccare xiaomi ma ho cliccato 7 volte mi ha detto che sono aviluppatore ma poi non trovo piu’ il passaggio dove devo attivare il debug non mi esce l’opzione sviluppatore

  13. Mario acanfora ha detto:

    Modalità debug per telefono Xiamoi Mi …in italiano. passo dopo passo grazie

    • admin ha detto:

      Step 1: Accedi a Impostazioni dal tuo xiaomi

      Step 2: Vai giù fino a trovare e cliccare su Info Telefono

      Step 3: Clicca 7 volte sulla voce “Versione MIUI”

      Apparirà messaggio “Sei uno sviluppatore”. Ritorna in Impostazioni –> Sviluppatore e da qui attiva il debug USB

  14. Pamela ha detto:

    Attivo la. Modalità debug ma nn mi riconosce il telefono comunque… Aiuto!!

  15. Rosa ha detto:

    Ho fatto tutto ho un Samsung a3 2016 e tutto attivato fino all’altro ieri con il cavo org mi leggeva oggi niente più neanche se collego il cellulare al pc niente come devo fare aiuto grazie

  16. luca ha detto:

    ho fatto tutti i passaggi (android 7.0) ma non riesco comunque a trasferire i file .

  17. Simona ha detto:

    Ho un Huawei P9, ho fatto tutti i passaggi, ma alla fine mi dice che un’app sta oscurando una richiesta di autorizzazioneLe impostazioni non possono verificare la miarisposta… come faccio?

  18. Luis aRicca ha detto:

    Grazie!!
    le spiegazioni per attivare il debug sono chiarissime e sono riuscita a farlo in due minuti…ma ho comunque bisogno di connettere il telefono al pc con un cavo usb giusto? solo che con l’opzione usb attivata il telefono non carica la batteria del telefono ma comunica con il pc. potete confermarlo? grazie.L

  19. Maria ha detto:

    salve, ho scaricato TunesGo per android, ma non lo legge, io ho Huawey Play mini… aiuto

  20. Sandro ha detto:

    Ho il cellulare rotto non si accende schermo andato, come posso fare per recuperare tt i dati che ci sono caricati (rubrica messaggi e altro)? Grazie.

  21. Alina ha detto:

    Ho già collegato il mio Mate 8 Huawei, ho anche già fatto il debug e controllato sia in modalità mtp, è tutto a posto ma non parte. Cosa dovrei fare?

    • admin ha detto:

      Prova a impostarlo non su MTP ma su PTP

  22. Come Collegare Android al PC o Mac - Androidmanager.it ha detto:

    […] per la ricarica. Affichè però il dispositivo venga riconosciuto dal PC è necessario innanzitutto ATTIVARE LA MODALITA’ USB DEBUG su di esso. Ad esempio per attivare la modalità debug usb su un Samsung Galaxy bisogna andare in […]

  23. rino ha detto:

    Non riesco a scaricare il programma per scaricare foto dal cellulare al computer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *