FILE LOCK PRO è un programma dotato di numerosi strumenti di sicurezza che consentono di crittografare i file importanti, bloccare l’accesso a files e cartelle, effettuare il backup in tempo reale, e ripristinarli su qualsiasi dispositivo portatile. File Lock PRO offre anche la funzione ‘Blocco Files‘ che rappresenta un modo rapido per proteggere files e cartelle con password. Il programma utilizza un meccanismo di blocco a livello del kernel di Windows in modo da bloccare con password sia cartelle che file e a mantenere i file protetti anche quando qualcuno tenta di accedervi da Windows, prompt di DOS o modalità provvisoria.
La funzione di protezione con password in FILE LOCK si può applicare a cartelle, files, programmi (.exe) o intere unità (disco). Una volta applicata tale protezione, il file, la cartella o il programma bloccato non sarà accessibile e richiederà l’immissione di una password per poter essere aperto.
Guida: Come Proteggere Files e Cartelle con Password
Proteggere files e cartelle con una password, con FILE LOCK PRO, non richiede alcuna competenza tecnica. Basta un semplice clic del mouse per bloccare l’accesso a cartelle e ai file in pochi secondi. Dopo il download di File Lock Pro e l’installazione, clicca sulla sinistra del software sull’icona “Bloccare File” per accedere alla funzione di protezione di file e cartelle tramite “blocco”.
Nota 1. Dopo l’installazione de programma dovrai riavviare il computer per garantire al programma di funzionare correttamente
Nota 2. Alla prima apertura del programma ti verrà chiesto anche di impostare una password di sicurezza. Nella versione dimostrativa del programma tale password è già impostata su “123456” e non è modificabile.
Per bloccare file e cartelle e renderli inaccessibili sul tuo PC, tutto quello che devi fare è selezionarli nel programma.
È anche possibile aggiungere file, cartelle e unità semplicemente trascinandole dal computer e rilasciandole nella finestra del programma. Non appena la voce selezionata viene caricata, essa verrà elencata nel programma e verrà automaticamente applicata la protezione del BLOCCO. Se infatti proverai ad accedere a quel file o cartella, noterai che sarà praticamente IMPOSSIBILE.
Per sbloccare l’accesso ai files/cartelle ecco cosa fare:
A) Riapri il programma FILE LOCK PRO e inserisci la password di protezione (nella versione demo è 123456)
B) Accedi all’elenco dei file/cartelle bloccate, seleziona i file e clicca su “SBLOCCA”
Tutto qui!
NB: Se vuoi bloccare e proteggere con password dei file o cartelle che devi ad esempio inviare ad altre persone, o aprire su altri computer, allora la funzione che devi utilizzare nel programma è quella denominata CRIPTARE FILE (presente a sinistra sotto la voce “Generale”). Con tale funzione potrai criptare file e cartelle creando un file .exe che potrà essere aperto anche su altri PC previo inserimento della password corretta.
Alternativa a File Lock Pro: IObit Protected Folder
IObit Protected Folder è un altro interessante programma progettato proprio per chi vuole nascondere/proteggere cartelle sul proprio computer e renderle invisibili, inaccessibili e protette al 100%.
SCARICA e installa IObit Protected Folder sul tuo PC (Windows). Dopo averlo aperto accedi alle OPTIONS per impostare la password di accesso al programma stesso. Nel campo “Password HINT” inserisci qualche indicazione della password in modo che se la dimentichi potrai sempre ricordartela.
Dopo aver impostato la password dovrai aggiungere nel programma i file e le cartelle che vuoi criptare. Clicca sul pulsante Add per selezionare questi file o cartelle (oppure trascina direttamente i file dal PC nel programma)
Una volta fatto clicca su LOCK & EXIT per uscire dal programma. In qualsiasi momento potrai riaccedere al programma, selezionare i file/cartelle e cliccare su UNLOCK per sbloccarli.
esiste la versione pe MAC ?
No, questo programma è disponibile solo in versione Windows.
Su Mac puoi usare l’Utility Disco, già presente nel sistema. Per criptare una cartella con Utility Disco, avvia la app dalla cartella Altro del Launchpad e seleziona la voce Nuova > Immagine disco da cartella dal menu File. Seleziona dunque la cartella da cifrare e clicca sul pulsante Immagine che si trova in basso a destra.