Nel momento in cui si acquista un cellulare basato su sistema operativo android e si associa un proprio account Google, il dispositivo viene automaticamente protetto su quell’account. Tale protezione prende il nome di FRP che sta per Factory Reset Protection e come dice il nome stesso è una protezione che impedisce di resettare il dispositivo alle condizioni di fabbrica senza mettere i dati dell’account Google associato.
La protezione FRP per la verifica del Account Google è stata introdotta sui dispositivi Android dalla lontana versione 5.1. E’ stato introdotto per combattere attività fraudolente e garantire che solo i legittimi proprietari potessero accedere e ripristinare in fabbrica i propri dispositivi Android. Tuttavia, con il passare del tempo, questo blocco FRP della verifica dell’account Google è diventata una seccatura per molti che acquistano un telefono di seconda mano su cui è abilitato questo blocco o coloro che vengono bloccati dai loro telefoni perché dimenticano l’originale ID e password usati prima di eseguire un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Se hai dimenticato i dati di accesso a quell’account Google per la verifica o hai acquistato un dispositivo Android di seconda mano che risulta bloccato su Account Google e FRP, non disperare perchè ci sono diversi modi per aggirare blocco FRP e la verifica dell’account Google.
- Modo 1. Rimuovere Account Google su Samsung tramite servizio IMEIdoctor
- Modo 2. Rimuovere Verifica Account Google su cellulari Samsung Galaxy
- Modo 3: Rimuovere Google Account su cellulari LG
- Modo 4: Rimuovere Google Account su HTC
Modo 1. IMEIdoctor (per Samung)
Il primo modo per poter rimuovere il blocco FRP è quello di affidarsi al servizio (a pagamento) chiamato IMEIdoctor. Una volta che accedi a questo sito dovrai selezionare il modello del tuo Samsung e poi inserire l’IMEI nell’apposito campo (se non sai come fare leggi come trovare IMEI cellulare)
Dopo aver cliccato su UNLOCK NOW riceverai tutte le indicazioni su come procedere. Solitamente lo sblocco avviene entro 24-72 ore dal pagamento. E’ un servizio abbastanza affidabile e la percentuale di successo è molto elevata.
Modo 2. Rimuovere Verifica Account Google su cellulari Samsung Galaxy
Rimuovere l’account Google e la sua verifica sui dispositivi Samsung Galaxy è possibile con il Tool bypass FRP. Questo strumento può essere utilizzato per aggirare il blocco FRP e accedere al dispositivo Samsung dopo aver eseguito un ripristino di fabbrica su di esso.
Ecco i passi da seguire.
Scarica l’applicazione (in formato APK) di Bypass FRP Lock (lo trovi facilmente in internet) e copialo su una pen drive. Ora riavviare il dispositivo e selezionare la lingua preferita prima di fare clic su “Start” / “Avanti”.
Clicca su SKIP quando ti verrà chiesto di inserire una scheda SIM
Collegati alla tua rete Wi-Fi e premi su “Next”.
Nella finestra successiva, seleziona l’opzione che dice “I understand and agree…” E poi premi “Next”.
Infine, si aprirà la finestra di verifica dell’account Google come mostrato di seguito.
Ora usando un cavo OTG, collega il dispositivo e la pen drive su cui hai copiato lo strumento FRP.
Una volta che il File Manager appare sullo schermo del dispositivo, cerca il file Strumento FRP con estensione .apk e selezionalo.
Vedrai una finestra “Impostazioni di sviluppo” sul dispositivo. Seleziona “Installa” e procedi.
Ora puoi “Aprire” il file dell’app installata nella pagina “Impostazioni” sul dispositivo. Qui potrai selezionare “Backup e ripristino” per “Ripristino dati di fabbrica” del dispositivo facendo clic su “Erase Everything” come mostrato di seguito.
Il tuo dispositivo Samsung si riavvierà e ti richiederà di configurarlo di nuovo, ma non richiederà la verifica dell’account Google.
Se il procedimento sopra ti sembra troppo complesso o non funziona nel tuo caso allora SCARICA e installa Dr.Fone per Android sul tuo PC Windows. Dopo l’installazione vedrai questa schermata:
Connetti il cellulare al computer tramite cavo USB e clicca sula funzione SBLOCCA SCHERMO.
Dopo aver scelto la funzione “Sblocca schermo Android) vedrai la seguente schermata che ti chiederà di selezionare il modello del tuo Samsung. Se non è tra quelli in elenco clicca in basso su “Non trovo mio modello” e poi clicca su AVANTI.
Segui poi tutti i passaggi indicati, compreso quella che ti porterà il dispositivo in “Download Mode”:
Il programma procederà a fare il reset del dispositivo per rimuovere qualsiasi tipo di blocco (anche quello dell’account Google)
Modo 3: Rimuovere Google Account su cellulari LG
Se possiedi un dispositivo Android con marca LG ti suggeriamo di utilizzare lo strumento Tool Bypass LG Google Account.
Innanzitutto devi avviare la modalità di download sul cellulare. Premi il pulsante Volume su e tienilo premuto fino a quando non lo colleghi a un PC tramite un cavo USB.
Poi scarica lo strumento di Tungkick per il bypass dell’account Google ed estrailo.
In questo passaggio, cerca il file tool.exe e fai doppio clic su di esso per avviarlo. Apparirà una finestra simile a quella mostrata di seguito.
Dall’interfaccia del tool seleziona il nome del tuo telefono. Una volta fatto questo, lo strumento inizierà automaticamente la funzione di sblocco e rimozione account Google. Al termine, riavvia il telefono LG.
Modo 4: Rimuovere Google Account su HTC
Se hai un cellulare HTC e vuoi trovare un modo per rimuovere l’account Google da esso ecco cosa puoi fare.
a) Accendi il tuo telefono HTC dopo averlo ripristinato e scegli la tua lingua preferita. Nella pagina successiva, seleziona una rete Wi-Fi e connettiti ad essa. Infine fai clic su “Avanti”.
b) Nella schermata “Verifica il tuo account“, tocca il campo e-mail / telefono per aprire la tastiera e premi a lungo il tasto Impostazioni.
c) Si aprirà la schermata Impostazioni input HTC Sense dove è necessario toccare “Dizionario personale”, e poi premi a lungo su “HTCVR” e infine “Condividi“.
Ora premi a lungo sull’icona e-mail per aprire la pagina delle informazioni sull’app. Qui tocca “Notifica” e quindi su “Impostazioni app“.
Ora fai clic sui tre punti che compaiono nell’angolo in alto a destra dello schermo per selezionare “Gestisci account“.
Verrai indirizzato alle impostazioni del tuo telefono. Qui clicca su “Google“. Quindi premere “Cerca e ora” per selezionare “Now Cards” per abilitare “Show Cards”.
Nella schermata successiva, selezionare “No, grazie” per raggiungere la barra di ricerca di Google in cui è necessario digitare “Google” per selezionare il primo collegamento visualizzato. Nella pagina che si apre, fai di nuovo clic su “No, grazie“.
Infine nella finestra del browser Google Chrome cerca “Quick ShortcutMaker” e apri il secondo collegamento che appare. Ora scarica “APK da APK 2.0”
Una volta scaricato il file, torna indietro fino a quando non raggiungi lo schermo per abilitare nuovamente “Show Cards”. Quindi passare al passaggio successivo che consiste nell’installare il file scaricato.
Quando il file è installato, fai clic su “apri” e cerca “Google Account Manager” che dice “Digita email e password”.
Infine, premi “Prova” e poi i tre punti che compaiono nella schermata “Riscrivi password” per selezionare “Accesso al browser”. Qui puoi inserire un nuovo account Google.
Ora riavvia il telefono e configuralo di nuovo. Noterai che non verrà più richiesta la verifica dell’account Google.
Quanto è affidabile la prima soluzione (a pagamento), recensita nell’articolo? C’è da fidarsi?
Abbastanza affidabile. In caso di mancata rimozione account google è possibile chiedere rimborso entro 30 giorni.